Architetti e ingegneri ritrovano nel materiale FRP il materiale composito in fibra ideale

 

Il materiale composito rinforzato in fibra di vetro (FRP) è:

  • leggero ed estremamente resistente, ha un alto allungamento a rottura
  • resistente alla corrosione di vento e maltempo, liquidi, liscivia e agenti chimici
  • realizzabile quasi in ogni forma immaginabile
  • un materiale altamente resistente
  • fedele alla sua forma anche sotto un grande carico

 

Peso leggero, buona plasmabilità, massima libertà di realizzazione. Questo rende il materiale composito FRP piuttosto interessante negli ambiti di applicazione dell’industria edile, così come nel settore dei trasporti e della mobilità (sito), edilizia del soprassuolo (sito), chimica e petrolifera (sito), così come nella costruzione di finestre e facciate (sito).

 

Tutto quello che si può fare con la fibra di vetro

I materiali rinforzati in fibra di vetro (materiali FRP) sono colloquialmente conosciuti sotto il nome di fibra di vetro. Chiunque abbia figli conosce il materiale termoindurente delle altalene e degli scivoli nei parchi giochi e fuori dalle piscine.

Ma il materiale composito in fibre può molto di più. È più leggero dell’acciaio e possiede solo il 25% della sua densità, ma allo stesso tempo è altrettanto solido. Attraverso il rafforzamento delle fibre, questo materiale è anche più robusto dei materiali normali. La resistenza meccanica del materiale composito in fibra è decisamente alta e mantiene un’alta resistenza anche alla corrente elettrica.

I materiali FRP possono essere lavorati in maniera eccezionale, realizzati in quasi ogni forma e di conseguenza lavorati con seghe, trapani, smerigliatrici o frese. Queste caratteristiche hanno fatto apprezzare la fibra di vetro non solo nel settore dell’industria automobilistica e aereonautica. Anche nell’industria edile i materiali compositi rinforzati in fibra stanno avanzando.

Sul campo il materiale FRP ha il vantaggio, rispetto all’acciaio, di essere resistente alla corrosione e perciò duraturo. Anche il trasporto di agenti chimici o generi alimentari è più sicuro in cisterne in materiale FRP che non in cisterne di acciaio. La produzione necessita di minor energia ed è a basso impatto ambientale. Il materiale FRP non ha problemi legati alla manutenzione ed è naturalmente anche riciclabile.

I prodotti FRP (sito) sono per esempio:

  • sistemi di pavimentazione resistenti al fuoco e grigliati (sito)
  • profili di porte e finestre (sito)
  • infissi (sito)
  • facciate (sito)
  • palancole (sito)
  • pale delle turbine eoliche
  • carrozzerie
  • modellismo
  • recipienti per la costruzione di impianti (sito)
  • Profili pultrusi e piccoli accessori (sito)

Con pultrusione (sito) si intende il continuo processo di lavorazione di materiali compositi come il materiale FRP. Il processo di estrusione della pultrusione si conosce dalla fusione dei metalli. Quando si tratta di materiali FRP, la pultrusione è un po’ più complessa: le fibre di vetro vengono tirate attraverso un bagno con resine termoindurenti, allo stesso tempo il materiale FRP viene guidato attraverso una matrice. Con il calore o l’irradiazione con luce UV la resina liquida si indurisce. Così nascono i profili che possiedono non solo vantaggi economici ma anche vantaggi predominanti nei confronti dei profili in acciaio e acciaio inossidabile.

 

Componenti dei materiali rinforzati in fibra di vetro (Materiali FRP)

Materiale sintetico: resina epossidica, resina di poliestere e poliammide, così come fibre di vetro/fibre continue corte o lunghe.

Quando si tratta di buona plasmabilità e assenza di manutenzione, si scelgono materiali costruttivi rinforzarti con fibre corte. Se si tratta di risparmio sul peso come nell’ambito delle costruzioni leggere – per esempio nell’industria aereonautica, nella costruzione di veicoli o nella costruzione navale, nella costruzione di ponti e impianti eolici – allora si punta su materiali costruttivi rafforzati in fibre continue.

Gli ambiti di applicazione dei materiali FRP sono in realtà poliedrici. I materiali compositi in fibra sono dei veri jolly nell’industria, nella produzione, nella costruzione e anche nel settore del tempo libero.

In maniera simile al legno, i materiali FRP si lasciano trasformare facilmente. Questi operano isolando, anche elettricamente, riducendo le difficoltà con la messa a terra.

Per una buona costruzione duratura l’FRP si adatta particolarmente bene. Anche a contatto con il calcestruzzo e liquidi di ogni tipo, con vento e maltempo, il materiale FRP si mostra più resistente dell’acciaio. È atossico. I profili e gli elementi costruttivi sono leggeri, addirittura più leggeri dell’alluminio, si lasciano muovere bene e sono perciò facilmente maneggiabili e inoltre particolarmente durevoli.

Non sono solo le ragioni economiche a rendere i materiali FRP interessanti. Conviene anche per il bene dell’ambiente conoscere più da vicino questi materiali compositi testati dal 1935.

 

 

Share
Read More


Bassa conducibilità termica, alta resistenza alla trasmittanza termica e grande resistenza alla corrosione sono solo alcuni dei vantaggi che i prodotti in fibra di vetro di Saimex srl portano con sé. Di cosa si tratta? FRP sta per polimero rinforzato con fibra di vetro – una tecnologia che da anni gode di una richiesta in crescita nell’economia e nell’industria. Come innovativo fornitore di servizi per la piccola media impresa, indirizziamo tutta la nostra energia nella produzione di barre e profili pultrusi secondo indicazioni individuali. Questi profili convincono per una stabilità fuori dal comune, e sono più leggeri dell’acciaio fino al 70% e inoltre sono conosciuti per la loro grande resistenza agli urti. I prodotti pultrusi in fibra di vetro hanno diversi ambiti di applicazione e valgono come efficace alternativa all’acciaio e al legno nel settore dell’edilizia del soprassuolo e delle infrastrutture, nel settore chimico, nella costruzione di finestre e facciate e nel mercato della mobilità.

 

Pultrusione – i vantaggi di un procedimento particolare.

Per garantire una qualità piuttosto elevata nella produzione dei prodotti FRP ci siamo dedicati ad un procedimento specifico: la pultrusione. Si tratta di un processo automatizzato per la continua produzione di profili rinforzati in fibra di vetro e fibra di carbonio. In questo processo i filamenti di fibra di vetro vengono riscaldati, modellati, tirati e infine tagliati della lunghezza richiesta. Fortunatamente, ci sono poche limitazioni riguardo la forma, il colore, e la lunghezza e noi produciamo tranquillamente i profili in fibra di vetro secondo le vostre richieste. Un sistema di qualità interno nella sede di Seregno (MB), con programmi ben definiti, un alto grado di automatizzazione e una continua ricerca nell’ambito della resistenza e nella migliore prestazione dei materiali garantiscono un elevato standard di qualità. Tutti i nostri prodotti vengono prodotti secondo la normativa europea EN13706. Alla base di tutti i profili pultrusi ci sono resine organiche di alta qualità rinforzate con fibra di vetro. Sta cercando una solida alternativa al legno o all’alluminio a prezzi contenuti per i suoi prossimi progetti? Allora si affidi alla nostra consulenza. Tramite un confronto diretto le mostreremo cosa è possibile con i prodotti FRP.

 

Leggeri, robusti, resistenti al calore: i nostri prodotti FRP

Il grande vantaggio dei profili pultrusi è l’ampio spettro di applicazione. I profili FRP possono essere prodotti in tutte le forme, i colori e le grandezze immaginabili e coprire di conseguenza il bisogno di diversi settori. Qui di seguito potete dare un’occhiata al nostro portfolio di prodotti:

Profili pultrusi strutturali

Saimex produce profili pultrusi strutturali di media e alta resistenza in materiale composito di fibre. Questi convincono per leggerezza e longevità e possono adattarsi in qualsiasi momento ai desideri del cliente – una buona alternativa ai materiali tradizionali.

PROFILI FRP STRUTTURALI (sito)
Mostra catalogo

 

Palancole

Le palancole in materiale composito sostituiscono le palancole tradizionali. In alcuni settori valgono già come nuovi standard di progetto e standard di produzione. Le palancole prodotte attraverso pultrusione sono molto leggere e impermeabilizzano in maniera eccellente.

Mostra catalogo.

 

IPE a doppia flangia

Saimex srl produce un profilo a doppia flangia in fibra di vetro che valorizza in maniera estremamente efficace le caratteristiche meccaniche di un profilo pultruso strutturale. La forma a “doppia t” provvede una migliorata elasticità. La stabilità rimane intatta anche sotto torsione, motivo per cui questo prodotto FRP si presta anche per grandi costruzioni.

Mostra catalogo

 

Planks – Pavimentazioni

Le pavimentazioni FRP si basano su profili pultrusi. Questi vengono montati tramite incastri e garantiscono un’alta resistenza. Il vantaggio: sono anche resistenti ad ambienti salmastri e corrosivi e dispongono di caratteristiche di isolamento termico ed elettrico.

Mostra catalogo

 

Ecolegno legno composito

Con Ecolegno legno composito presentiamo ai nostri clienti un prodotto pultruso FRP nell’ottica del legno, il quale si lascia collocare magnificamente in settori visibili. Rivolgetevi a noi per sapere di più riguardo ai diversi ambiti di applicazione o date un’occhiata al nostro catalogo.

Guarda il catalogo delle assi in legno composito

Guarda catalogo delle pergole in legno composito.

Share
Read More